Materiali a cura del dott. Renzo Zanon
Si riportano in allegato i contributi del dott. Renzo Zanon, aggiornati al 2014.
- Tutela e cura della persona debole con la minore limitazione possibile della capacità di agire
- Schede sull’amministrazione di sostegno
- Il consenso informato all’atto medico
Guida dell’Amministratore di sostegno
L’associazione Amministrazione di Sostegno onlus mette a disposizione di volontari, famiglie e operatori una guida sintetica per conoscere la figura dell’amministratore di sostegno.
La guida si può leggere e sfogliare on-line
Dalla prefazione
Questo opuscolo è destinato a quanti desiderano avere una prima, essenziale informazione sull’istituto giuridico dell’Amministrazione di Sostegno e sulla associazione di volontariato che opera per la valorizzazione e il consolidamento del medesimo istituto.
L’introduzione nella legislazione nazionale della amministrazione di sostegno, con la legge 6/2004, costituisce un evento di grande rilievo giuridico, sociale e culturale in quanto favorisce l’affermazione della dignità e dei diritti di cittadinanza delle persone che incontrano rilevanti difficoltà nel gestire la propria vita a causa dei limiti posti da una riduzione o perdita di autonomia sul piano fisico, intellettivo e relazionale.
L’associazione, che ho l’onore di rappresentare, è composta da tante persone che hanno scelto di mettere a disposizione, gratuitamente, conoscenze ed esperienze maturate nelle differenti attività professionali per contribuire fattivamente alla diffusione e al consolidamento della figura dell’Amministratore di Sostegno , quale strumento idoneo a contrastare ogni forma di emarginazione e a consentire alle persone non autonome di continuare a fare le scelte di vita conformi alle proprie aspettative, bisogni e aspirazioni.
La testimonianza dei molti che danno fattivi contributi alle idealità della nostra associazione costituisce una proposta e uno stimolo per altri a farsi risorsa nell’impegno etico volto alla promozione dei valori di solidarietà umana e civile.